Sostegno alla genitorialità
Le difficoltà dei genitori
Presso lo Studio viene offerto uno spazio ai genitori che stanno vivendo un momento di difficoltà nel gestire il loro ruolo con i propri figli, bambini o adolescenti. L’attività clinica si rivolge in particolare a quei genitori che:
• vivono come problematici alcuni comportamenti e relazioni all’interno della famiglia, che sono di difficile comprensione e verso i quali le strategie utilizzate si sono rivelate inefficaci;
• stanno affrontando un iter di separazione o divorzio complesso e conflittuale e hanno quindi bisogno di un punto di vista esterno per gestire il cambiamento con i propri figli e transitare verso un nuovo assetto familiare, mantenendo la centralità del benessere di bambini e adolescenti;
• stanno affrontando dei cambiamenti in ambito familiare (famiglia allargata, genitori single, lutto) e richiedono quindi un sostegno nel gestirli;
• sentono la necessità di avere una consulenza professionale in merito a disagi o difficoltà sperimentati dal proprio figlio in ambito familiare, relazionale, scolastico o sociale.
Tipologia di intervento con i genitori
- percorsi di consulenza e sostegno ai genitori, orientati ad esplorare le difficoltà che stanno incontrando nel portare avanti il loro ruolo educativo e di accudimento e a sperimentare strategie alternative per fronteggiarle;
- percorsi di terapia familiare, orientati a favorire alcuni cambiamenti all’interno delle relazioni tra i vari componenti e promuovere così un maggiore benessere;
- colloqui individuali.